intervista di Rossana Calbi Un spazio già dedicato all’illustrazione grazie alla Scuola Officina B5, uno spazio che non può rimanere vuoto e che, quando la scuola sposta la sua sede, rimane con i monitor accesi e le pile di fogli sulle scrivanie: nel 2018 nasce Spazio Picaro. Un luogo che racconta storie, e quindi in […]
cultura
Less is more, more is melidé

di Rossana Calbi La semplicità è una scelta o una necessità? Le undici ragazze del team di melidé hanno creato un brand utile a loro per far esprimere noi. Alcune parole ce le dobbiamo portare addosso, non bastano i tatuaggi, la t-shirt bianca ritorna a essere la pagina su cui scrivere nuove proposte e nuove […]
- arte
- ...
Ernesto Notarantonio: un pensiero scritto sul bordo di una Polaroid

Intervista di Rossana Calbi Se sai guardare le persone puoi provare a raccontarle, Ernesto Notarantonio sa raccontare delle storie, lo fa con i volti intrisi di luce o spezzettando un’immagine per trasformarla in altro. Unisce il volto all’essenza dell’individuo e divide i colori strutturati e costruiti da altri. Il fotografo romano non ha un’impostazione classica, […]
I tarocchi e la tradizione iniziatica

di Daniele Palmieri recensione di Rossana Calbi Superata la visione cristallizzata sui tarocchi di Marsiglia, Daniele Palmieri analizza velocemente ma in modo pedissequo e precipuo la storia degli Arcani maggiori. Filosofo e narratore, l’autore sviluppa in questo volume un percorso che si apre con un excursus nel passato delle carte a cui rivolgiamo domande e […]
L’ACCADEMIA DELLE STELLE

Un indirizzo per ricevere posta… da ovunque Intervista e illustrazioni di OERRE Scrivo questa intervista nel primo giorno di primavera dell’Emisfero Boreale. Siamo quasi tutti inscatolati nelle case per salvarci dal contagio; la vista è quella da finestre e balconi ed è stretta, o si allunga giusto fin dove può svicolare tra i palazzi; il […]
ETCETERA

Il gusto di arredare con le cose che si amano Sibella Court recensione di Rossana Calbi Se le teorie di Marie Kondo vi sembrano assurdamente rigorose sarete decisamente in linea con lo stile dell’australiana Sibella Court. Figlia di un’esperta del tessile, Sibella è cresciuta accarezzando meravigliosi tessuti provenienti da tutto il mondo, quello che arrivava […]
- cultura
- ...
Le lucette della ribalta: Teatro Argot

Trastevere. È già scurito il cielo, le viottole sono un brillio di lucette che addobbano i salotti all’aperto dei locali; tutto è un invito a bere una cosuccia, far crocchiare noccioline, spiluccare stuzzichini, arrotolare spaghetti, affondare la forchettina in una soffice fetta di torta; e intanto parlare di noccioline, stuzzichini, spaghetti, torte, e cioè, capisci […]
- cultura
- ...
NELLE CASE, NELLE PLAZ, AL MERCATO E NEI CLUB. ROMA IN JAZZ #1

Appena arrivata non avevo idea, ma ora posso ben dire che Roma è in jazz. Intanto basta fare una passeggiata dopocena e, sfilando accanto ai locali di un quartiere o di un altro, si intuisce che il più delle serate ospitano musica dal vivo e che spessissimo si tratta di jazz: qualcuno esce a fumare […]
heArts

introduzione di Rossana Calbi progetto fotografico di Laura Penna testi i Laura Penna e delle artiste ritratte Una difficoltà che ho quando ricevo le impressioni delle artiste fotografate da Laura Penna è che tutte hanno avuto sempre le medesime parole: abbiamo fatto tutto velocemente; Laura ha capito subito; siamo entrate in sintonia a stretto giro. […]
- cultura
- ...
DON’T BORE US GET TO THE CHOURS!

Intanto un dovuto omaggio ai Roxette: da poco, ma già da troppo, siamo orfani della zazzera platinata di Marie Fredriksson. Così, visto che un best passato alla storia s’intitola proprio come mi serviva di titolare questo articolo… non ci annoiate: unitevi al coro! Il singolare, in questo caso, è riduttivo, perché non molto tempo fa, […]
Natale fai da te

APPLIQUE LUCCICOSA PER I LACCI DELLE SCARPE Questa l’ho inventata di sana pianta, dopo averla vista su un paio di scarpe che non mi potevo permettere Un paio di lacci da scarpe sottili neri (non vi serviranno direttamente ma è carino includerli nel pacchetto) Un foglio di tessuto glitterato, preferibilmente di colore chiaro quindi argento […]
L’influenza del tatuaggio di Amburgo nelle opere di Otto Dix

Di Cecilia De Laurentiis Illustrazione di Gaia De Laurentiis Tra la seconda metà del XIX Sec. e la prima metà del XX Sec. il corpo tatuato è diventato un’occasione, per artisti e intellettuali, di parlare della decadenza dei costumi, delle ideologie e della società a partire dal concetto di atavismo di Cesare Lombroso. Conseguentemente il […]
Stigmăta italiana

Luisa Gnecchi Ruscone Foto Ivan Lattuada Intervista di Alessandra Giannini Dopo la mostra STIGMĂTA – La tradizione del tatuaggio in Italia,tenutasi al Museo medievale di Bologna e l’uscita del libro TATTOO. La storia e le origini in Italiami reco a trovare la storica di tatuaggio Luisa Gnecchi Ruscone. L’incontro si svolge nello studio-museo […]
- fotografia
- ...
M_ORGANIC HEART

Intervista a Morg Armeni di Alessanra Giannini foto di Michele Virgillo Morg sembra uscita da uno dei suoi quadri, eroina forte dagli occhi intensi e sognanti, assoluta protagonista di storie d’amore, dolore peccato e redenzione. Tatuatrice e pittrice, Morg ci racconta un universo surreale e visionario in cui una donna mistica è protagonista. Attraverso il […]
TATUAMI
Palloncini, uncini e shibari Milano Tattoo Convention 2018 Ed eccoci arrivati alla Tatuami 2018. Gradita sorpresa a San Donato, sede della convention, troviamo il mercato dell’antiquariato, e prima di avventurarci tra gli stand ronzanti, facciamo un giro per bancarelle trovando pezzi stupendi a prezzi abbordabili, ho comprato due cuori sacri, una vetrinetta […]
Il corpo tempio

Costanza G Intervista di Alessandra Giannini Foto Michele Virgillo Quando hai deciso di fare la body-piercer? Già a fine liceo sapevo che volevo fare la body-piercer. Iniziai a bucarmi le orecchie in terza media. Le mie piccole fughe ai tempi in oreficeria, quando ancora il genitore non serviva, agli inizi del liceo già mi informavo […]
- cultura
- ...
FACCIAMO UN GIOCO

ROSE and NOIR Daniela Sagliaschi Noir en Rose muore e rimuore: è una maestra del suicidio drammatico e a resuscitare per gli applausi, del femminicidio e della rivincita miracolosa della resurrezione. Muore come una Santa o come una dalia nera, s’imortala per la cronaca e poi si strina i vestiti dal fogliame, si dà una […]
- cultura
- ...
SWEET SOUL

Intervista a Gibo (Gliberto Stucchi) , Milano Testo e intervista di A.Giannini foto Marco Alferdo Bressan Gibo (Gilberto Stucchi) è sicuramente un personaggio nella scena milanese, nel quartiere Isola lo conoscono tutti e tutti hanno assaggiato i suoi dolci. E’ infatti un bravissimo pasticcere di quelli che si alzano alle 5 di mattina ( o […]
SELFIE – INK

Appassionati di selfie e di tattoo? Inviaci il selfie del tuo tattoo preferito a subs@stigmazine.com e verrà pubblicato sul prossimo numero. Ricordati di raccontarci in poche righe la storia del tuo tatuaggio.