intervista di Elena Cermaria Vive a Pesaro e scrive di androidi senzienti e di storie weird americane. Silvia Milani è un’attenta scrutatrice delle realtà multiversiche dell’animo umano e lo fa, da oltre un decennio, sperimentando le forme di narrazione più variegate: dalla narrativa classica alla saggistica, dalla fantascienza alla fondazione di un gruppo di scrittura […]
arte
Giovani, musicanti e disoccupati è il libro che racconta cosa sentono i musicisti

di Rossana Calbi Durante il periodo di chiusura forzata in casa oltre ai farinacei, la musica è stata sicuramente una delle protagoniste assolute, musica che non era più possibile toccare fisicamente in un concerto e che si ascoltava ad alto volume con appuntamenti cadenzati, con una scelta che mi lasciava perplessa, ancora non ho ben […]
ProVocazione progetto indipendente di cultura femminista
intervista di Rossana Calbi a Davide Ricchiuti All’inizio dell’estate l’algoritmo di Instagram mi consiglia ProVocazione, grafica lineare, possibilità di scarico gratuita, con un’indicazione chiara: rivista femminista fondata da un uomo, Davide Ricchiuti. La scarico subito e contatto il suo fondatore mentre leggevo le sue risposte agli attacchi al concetto stesso di un uomo femminista. Davide è uno scrittore […]
Le bimbe di Margherita Grasselli

di Rossana Calbi foto di Luigi Mistrulli Martina e Avigail vanno a Lecce.Le bimbe di Margherita da luglio rispecchiano la morbidezza della pietra leccese, alloggiano i pensieri di chi li ha plasmati nel Museo Ebraico e nella sede della Provincia di Lecce, stanno lì e possono sembrare ferme e immobili, ma racchiudono strato dopo strato […]
Madeleine Fléau

Madeleine Fléau è un’artista capace di immortalare una bellezza senza tempo, frutto di una visione artistica attenta e una grande cura dei dettagli.Il suo stile dona eleganza e personalità ai suoi lavori, la sua è un’estetica raffinata e contemporanea nonostante il forte richiamo a quei magnifici anni ‘20 ’30 a cui lei si rifà.Gli ambienti […]
Il Bloomsday di Trieste

di Rossana Calbi Sala Veruda di Palazzo Costanzi, Trieste, ha ospitato fino all’11 luglio 2021 un progetto espositivo che ha visto in mostra una maschera: Andy Prisney. Di lui si dice che sia molto attivo sui social, ma su IG ha il profilo privato, quindi riesco a seguirlo grazie alle mostre che da anni sviluppa […]
Pierfilippo Gatti e i suoi riferimenti

di Rossana Calbi Alla fine di una residenza d’artista dopo mille chiacchiere, consigli, riflessioni, Federica Poletti mi dice: guarda questo ha artista, l’ho avuto in laboratorio, lui è proprio bravo.Me lo dice come se la mia attenzione fosse troppo diversificata e distratta, me lo dice con un fare perentorio di chi sa che mi sta […]
AjnoS e la sua trasfigurazione

di Rossana Calbi Scrive il suo nome al contrario e si trasforma.Sonja Fersini è come una protagonista degli anime che ci hanno formato da ragazzine, a un certo punto della sua vita scopre i suoi poteri, cambia identità e scopre una nuova personalità.Sonja nasce in Svizzera e dopo la prima infanzia torna a vivere in […]
Luisa Valeriani: Mutato Nomine

di Rossana Calbi L’arte contemporanea si congiunge in dialogo ai reperti archeologici nel progetto espositivo ospite, a Roma, di MUEF ArtGallery in un luogo di incontro tra ciò che è la nostra forma mentis e la direzione che potremmo prendere. Luisa Valeriani indica questa direzione in un nuovo corpus operae, di sei tele, che si […]
Un DITO può guidare una rivoluzione

intervista di Rossana Calbi «Ogni icona è una rivoluzione». I ragazzi di DITO si spiegano con questa citazione del prete ortodosso Pavel Aleksandrovič Florenskij. È molto semplice il lavoro che fanno: usano i progetto fotografici per delineare le immagini. Martha Micali e Klim Kutsevskyy hanno scelto di individuare un quadro ben preciso in cui presentare […]
Oscar Diodoro illustra muri e impagina il legno

intervista di Rossana Calbi La capacità di raccontare e sintetizzare è la prerogativa dell’illustratore, le parole stanno là e con il tratto vanno spiegate e sintetizzate e spesso va tutto fatto in pochissimo tempo. Nel tempo l’illustratore ha assunto prospettive differenti, la sua capacità di narrare si è necessariamente esplicata altrove e esprimendosi anche senza […]
Greta Canalis restaura le tue bambole e i tuoi sogni

Intervista di Alessandra Giannini Chi non ha mai pianto di fronte alla perdita di una gamba o peggio di un occhio della bambola preferita? Chi non è rimasto mai male quando, dopo aver tagliato a zero i capelli di Barbie, si è accorto che non ricrescevano più? Chi non ha mai preso in mano ago […]
I segni di Ombretta Gamberale

intervista di Rossana Calbi Sono anni che visito gallerie private e spazi underground dove scopro visioni, e dopo tante passeggiate, vernissage, appuntamenti e preview, mi sono convinta di aver visto tutto, di dover attendere le nuove leve e invece no! Perché Roma sa nascondere bene, troppo bene con la molteplicità dei suoi aspetti, la sua […]
Stefania Santarcangelo e la sua ricerca dello stupore

di Rossana Calbi Stefania Santarcangelo è una delle artiste italiane attratte dalla poliedricità berlinese, conosco moltissimi artisti che hanno cercato e trovato nella Capitale tedesca quel movimento continuo necessario anche solo per muoversi di inerzia. Già Lecco la sua città natale le è stata stretta da subito, dopo un primo percorso da autodidatta, ha iniziato […]
FedoraMi: quando parlano le T-shirt

In questo periodo mi interessa molto come vogliamo comunicare con il nostro abbigliamento, ma mi annoiano i brand di alta moda (che rubano grafiche da giovani designer in tutto il mondo inconsapevoli forse che esista Internet e che non essendo più nell’Ottocento certi giochetti si riescono a scoprire facilmente). Sono incuriosita da come i capi […]
Alla ricerca dell’uomo e della sua arroganza: i Res Extensa

di Rossana Calbi Ciò che vediamo è ciò che produciamo nella nostra testa o una realtà tangibile? Non sto iniziando a raccontare la trilogia di Matrix, ma mi limito alla realtà sintetizzata dal duo artistico formato da Nicola Porcu e Ale Porro, una realtà traslata finta e speculare alla nostra. L’espressione cartesiana è la sintesi […]
Nina e i fiori: ci si abbona alla bellezza

di Rossana Calbi fotografie di Francesca Angrisano Roma si nasconde, non si palesa sui social con migliaia di follower, né si commercializza con foto accattivanti, Roma sa e non ha bisogno di dire troppo, forse dice troppo poco e bisogna scoprire le mani che continuano a renderla bella con uno sguardo che deve essere sempre […]
DEDSHIRTs: relief printing made in Sardinia

di Rossana Calbi Leggo sui magazine mainstream che 30% dei lavori più pagati nel prossimo ventennio non sono stati ancora inventati, che le competenze tecnologiche saranno sempre più necessarie e allora mi chiedo perché mi incanti nel vedere Adrea Pes incidere il supporto che diventerà la stampa di una T-shirt? Per realizzare una sola magliettina […]
Mirabilis è la capacità di fare ancora arte

di Rossana Calbi Poco prima che tutto cambiasse, che i nostri umori e i nostri movimenti dipendessero da decreti ministeriali presentati in tarda notte, c’era chi faceva nascere cultura strutturando un dialogo tra passato e presente. Ho visto i lavori di Serena Ingham in uno spazio espositivo di uno dei quartieri di Roma più movimentato […]
I collage di Zeno Peduzzi

intervista di Rossana Calbi Prima sui muri e poi sulla carta, Zeno Peduzzi, ha formato la sua attenzione artistica nella crew Int55, per poi ottenere la laurea presso la NABA di Milano, dove, successivamente, ha insegnato per dieci anni. In questo frattempo è diventato SBADATO (sbadato.com) e la sua passione per la carta si è […]