intervista di Alessandra Giannini Come Teseo che nel Labirinto seguiva il filo di Arianna così io nella moltitudine di immagini offerte dai social media spesso mi aggrappo a qualche filo colorato per andare alla ricerca di artiste che attraggono la mia attenzione. Ed è stato letteralmente un filo di cotone colorato a portarmi a scoprire […]
arte
Il ritmo di Marco Corona

intervista di Rossana Calbi Ha amato Frida tanto da dedicarle una biografia raccontata due volte, con l’artista messicana ha condiviso il dolore di un’operazione alla colonna vertebrale. Il suo sguardo è parossistico e si muove per contrasti, Marco Corona si rivolge con un fare inconsulto su diversi aspetti, il suo lavoro è sicuramente tra i […]
Saraswati e la Gothic culture dalla carta alla pelle

Intervista di Eleonora Helbones L’arte ha sempre fatto parte della vita di Sara. Quando sin da piccoli ci nutriamo di immagini, in adolescenza si sviluppa già il senso di che corrente si vuole seguire. Illustratori come Luis Royo e Victoria Francés hanno influenzato il lavoro di quest’artista, a cui si aggiunge il gusto e l’attenzione […]
Giles Barwick non pensa, fa!

Intervista di Rossana Calbi e Costanza Tagliaferri Una sovrapposizione di colori che indicano ogni strato di pensiero in cui Giles scava il colore: l’artista di Bristol è nato nell’ex Jugoslavia, a Pula, oggi in Croazia. Le motivazioni per cui sia arrivato nella sua infanzia in Gran Bretagna non ve lo dobbiamo spiegare, tanto la vedete […]
Marco Calvi : la forza espressiva in un tratto gentile

Intervista di Eleonora Helbones Mi sono imbattuta da poco nel lavoro di Marco Calvi, giovane illustratore milanese ed è stata una scoperta che mi ha da subito catturata per il suo tratto fresco ed essenziale ma anche per l’uso del colore mai eccessivo e quasi etereo. Nelle sue opere riesce a coniugare forza e delicatezza, […]
Ritratti di macchinette

di Alessandra Giannini Spesso il filone del ritratto assume risvolti interessanti, oltre al ritratto di persone care vogliamo il ritratto di animali domestici che ci sono particolarmente cari. Per un tatuatore la macchinetta è talmente importante da rappresentare una vera e propria compagna di avventure e da meritare dunque un ritratto. Non una natura morta […]
Violeta Pilar Bea

Intervista di Alessandra Giannini Foto di Laura Penna Sono sempre colpita dalle personalità poliedriche e sicuramente Violeta trasmette forza, energia e dinamicità. Violeta mette in relazione di equilibrio le sue esperienze come viaggiatrice e curatrice con la solida esperienza nel campo del tatuaggio e con la pratica dello yoga restituendoci di sé un’immagine variopinta e […]
Valentina Zummo: minuscoli mondi magici

di Alessandra Giannini Sicuramente il luogo dove ogni artista crea in qualche modo assume i caratteri fisici dell’artista stesso, secondo il concetto di Gesamtkunstwerk, infatti, esiste un sottile filo che unisce le diverse arti, la pittura, la scultura, l’architettura, dove l’arte si realizza plasmando lo spazio. Sarà la mia formazione da architetto ma sono sempre […]
Andrea Roccioletti: la tensione verso il grado zero

intervista di Rossana Calbi Gli ho chiesto delle sue performance, ma Andrea Roccioletti espone il suo corpo e il suo fare fisico, dopo aver raccontato le sue storie per iscritto. Ha collaborato con diverse case editrici: Iacobelli, Chinaski, Edizioni di Latta e per Autori Riuniti, per quest’ultima dopo aver esordito, nel 2016, con Diranno di […]
Vota Ceccoli

di Alessandra Giannini Ed è polemica per Affiche, mostra en plein air organizzata da Tapirulan, polemica per Nicoletta Ceccoli, l’artista ospite per questa nona edizione e soprattutto per i suoi personaggi surreali e talvolta un po’ noir. Personalmente trovo geniale e generoso rendere disponibile un artista al grande pubblico attraverso una mostra realizzata su pannelli […]
Valeria Puzzovio disegna il teatro

intervista di Rossana Calbi La prima volta che ho visto i lavori di Valeria Puzzovio è stato durante un mio momento di pausa da una rassegna d’arte a cui lavoravo a Specchia, in provincia di Lecce. Ero entrata in un negozio di tessuti antichi che raccontava e recuperava gli intrecci di filo di quella terra, […]
Vlad ov Thelema

il perfetto sodalizio tra luce e ombra Intervista di Eleonora Helbones Chi opera nel campo dell’arte sa che la propria ricerca non si ferma mai, questo percorso inizia nello sviluppare un proprio stile e nel confermare il messaggio che si vuole proporre attraverso il lavoro finale. La vita di un disegnatore è un continuo divenire […]
Francesca Murgia in sintesi

intervista di Rossana Calbi Disegnare per la carta, per aziende che sviluppano creatività, e poi le associazioni, Francesca Murgia sintetizza delle storie, tante storie diverse. Lei diventa il luogo di incontro di quelle storie. Pochi colori e forme, non sono necessari troppi dettagli, basta aver ben chiaro cosa si vuole raccontare. Sono le differenze cromatiche, […]
Fabrizio di Baldo ha una storia da raccontare

intervista di Rossana Calbi Art director in un’agenzia di comunicazione e illustratore. Lo scopro attraverso le sue illustrazioni per il Castoro e HarperCollins: Fabrizio Di Baldo è poetico, bilanciato, tutto quello che non è quando parla. L’illustratore romano diventa estremo, divagante, curioso, sincero, anzi schietto, la diplomazia è qualcosa che non gli appartiene e per […]
Nicholas Tolosa: il grigio come materia di un racconto

intervista di Rossana Calbi I giudizi sono un’interpolazione, collochiamo il nostro pensiero, lo cataloghiamo per incasellare tutto al meglio per la nostra rassicurazione mentale, ma in realtà è la nostra mente che lo ha costruito su fatti, falsandolo con un’alterazione che è la nostra esperienza parziale, anche se ripetuta e diventata procedimento scientifico. Credo che […]
The plant rescuer

intervista di Alessandra Giannini Sarah Gerrard-Jones è una plant rescuer ovvero una salvatrice di piante in difficoltà, anzi proprio nel braccio della morte. Chi non si almeno un po’ commosso di fronte al cimitero di alberi di Natale gettati via come carcasse senza vita dopo le festività? Lei non si gira dall’altra parte, le piante […]
Bizzarro Bazar

Intervista di Eleonora Helbones Dal 2009 esiste un blog che appaga e approfondisce tutte le curiosità legate al mondo dell’inusuale, del bizzarro, del meraviglioso e del macabro: Bizzarro Bazar, curato e ideato da Ivan Cenzi. Qui si può spaziare tra temi legati all’antropologia, collezioni anatomiche, tanatologia, wunderkammer e molto altro, collocandoli in contesti mai banali, […]
Una piccola galleria d’arte a Ceriana

intervista di Alessandra Giannini Una galleria d’arte in un piccolo paese dell’entroterra ligure dove ancora potenti riecheggiano le tradizioni come le processioni delle confraternite religiose, dove ancora si va a “ramare” l’olivo per produrre il proprio olio, dove si coltiva la terra raccogliendo pomodori e verdure e si va a caccia di cinghiale, sicuramente è […]
Come nasce una Estrella

intervista di Alessandra Giannini Girovagando virtualmente su Instagram spesso mi capita di scoprire piccoli tesori: è il caso dei monili di Gaia Cecconi: Estrella bijoux. Si tratta di ciondoli, braccialetti, orecchini, i classici da indossare insomma. Quello che li rende davvero unici è la forza del messaggio, le frasi incise a mano, lettera per lettera, […]
Daisy Triolo: ogni evento triste mi colpisce

Intervista di Rossana Calbi Ho conosciuto pochi tatuatori che hanno studiato e studiano la storia dell’arte, ancora meno quelli che visitano le mostre e che ammirano il lavoro altrui, troppo impegnati a guardare l’evoluzione di loro stessi. Daisy Triolo è l’eccezione su cui mi piace sgranare gli occhi.Nella sua casa a Sabaudia è collezionista di […]