Intervista di Rossana Calbi
La trama della vita è un tessuto misto, bene e male mescolati insieme.
Shakespeare
la sapeva lunga; una critica letteraria non certo profonda, ma rende al meglio
come lo scrittore inglese più letto al mondo riesca sempre a parlarci, in ogni
occasione. Le parole ritagliate da Tutto
è bene quel che finisce bene sono qui per introdurre una storia in cui ci
si mescola il disegno con gli oggetti che abbracciamo tutti i giorni. I lavori
di Evelyn Daviddi esposti al Bologna Book Fair e alla Biennale dei Giovani
Artisti si sono trasformati in un ordito, diventando oggetti non più chiusi
nelle pagine dei libri, ma in oggetti a cui cedere ogni pensiero. Nel 2018 i
tessuti disegnati dell’illustratrice modenese sono protagonisti della settimana
del design milanese, Spazio Donno ospita un circo in cui le figure, sofisticate
e piatte, si appoggiano sugli oggetti pronti ad accogliere il nostro corpo e
accarezzare la nostra pelle in una morbida stretta.

I tuoi tessuti raccontano la morbidezza? Quali preferisci? E quali vorresti sperimentare in futuro?
I tessuti con i quali
produciamo i nostri arazzi, le coperte, i cuscini e tutti gli oggetti Tramè
nascono da filati di cashmere e di pura lana che tessuti insieme danno forma
alle mie illustrazioni. La tecnologia è attuale ma il concetto è antico. Tutta
la lavorazione è artigianale, e il risultato sono pezzi unici o numeri limitati
di esemplari, che hanno un carattere, che sanno di prezioso. Stiamo già
sperimentando la seta e probabilmente sperimenteremo il cotone, per la sua
freschezza e forza.
Avrai collaborato con diversi architetti e interior designer, quali sono quelli che vogliono rispondere meglio alle esigenze di una casa? Che vanno oltre la semplice bellezza e, oltre allo stupore effimero, cercano l’efficienza e l’esigenza circondata nel bello?

Per la nostra ancora breve esperienza abbiamo avuto i migliori risultati quando i nostri oggetti sono entrati nelle case per “innamoramento” da parte del cliente finale. Quando l’interior designer asseconda il gusto del cliente aiutandolo a collocare e valorizzare l’oggetto nel giusto luogo della casa, con la giusta illuminazione, integrandolo al contesto. Ci proponiamo anche come supporto all’interior designer nel pensare e realizzare su misura, site-specific la zona della casa o del locale, utilizzando i nostri tessuti per tappezzerie di vecchie poltrone recuperate, testiere di letti, cuscini sagomati per specifiche esigenze. Abbiamo da poco messo a punto un trattamento del tessuto in modo da renderlo idrorepellente, quindi adatto anche a cuscini e sedute per esterni, che sempre di più diventano il proseguimento dell’ambiente interno della casa.

tramemyhome.com
@tramemyhome
@rossanacalbi
